Articoli e Interviste

Una “bacchetta magica” per il cervello

Torino – La chiamano “bacchetta magica ecografica”, traduzione letterale del suo nome “Sonowand”. Inventata in Norvegia, è insieme neuro-navigatore e apparecchio ecografo ultrasuoni che entra direttamente nel cervello (il sito). Un gioiello tecnologico di ultima generazione che è stato usato per la prima volta in Italia a Torino, per salvare un ragazzo di 18 anni da una malformazione artero venosa. Il giovane è arrivato all’ospedale Molinette della Città della Salute e della Scienza in crisi epilettica conseguente un’emorragia cerebrale.

L’intervento, durato quattro ore, è stato effettuato dal professor Alessandro Ducati (direttore della Neurochirurgia universitaria) e dal dottor Francesco Zenga e i risultati sono stati definiti «eccellenti».

Leggi tutto l’articolo

Condividi:

Altro dal nostro blog

Dolore lombare: nuove frontiere

Diagnostica sempre più precisa, maggiore conoscenza della problematica, chirurgia solo per specifiche patologie all’origine del dolore lombare. Esistono tanti tipi