Articoli e Interviste

Asportato a un bimbo un raro angiofibroma con un endoscopio 3D

Visita Neurologica Torino Dott. Francesco Zenga

La neoplasia si estendeva dal naso al cervello, il paziente dimesso dalle Molinette dopo venti giorni

Per la prima volta, grazie a un endoscopio 3D attraverso una narice è stato asportato in modo non invasivo un rarissimo angiofibroma rinofaringeo che colpiva un bimbo di 11 anni dal naso al cervello. L’intervento, innovativo e rivoluzionario, è stato eseguito all’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino da un’equipe combinata di Otorinolaringoiatria universitaria e di Neurochirurgia universitaria.

Leggi tutto l’articolo

Fonte: torino.repubblica.it

Condividi:

Altro dal nostro blog

Dolore lombare: nuove frontiere

Diagnostica sempre più precisa, maggiore conoscenza della problematica, chirurgia solo per specifiche patologie all’origine del dolore lombare. Esistono tanti tipi