Dr. Francesco Zenga
Il dottor Francesco Zenga è Medico Chirurgo specialista in Neurochirurgia ed è Responsabile della Chirurgia del Basicranio e Ipofisaria della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. Si occupa principalmente di neurochirurgia della base del cranio e di neuroncologia; effettua interventi integrati con ultrasuoni e neuronavigazione, utilizzando tecniche microchirurgiche ed endoscopiche mini-invasive. Specializzato in chirurgia vertebrale mini-invasiva e terapie conservative per la cura del mal di schiena e dell’ernia del disco cervicale e lombare. Si occupa di disturbi della circolazione liquorale e terapia chirurgica della nevralgia del trigemino.
Il dottor Francesco Zenga ha come obiettivo professionale la salute e il miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da patologie craniche e vertebrali; la continua ricerca di nuove metodologie e tecniche innovative finalizzato al miglioramento continuo della qualità di cura è testimoniato dalle pubblicazioni articoli di articoli scientifici su prestigiose riviste (Scopri di più)
Un contatto diretto è il modo migliore per ricevere una prima diagnosi: richiedi una visita ambulatoriale.
Dr. Francesco Zenga
Medico Chirurgo specialista in Neurochirurgia
Richiedi una visita ambulatoriale
Dr. Francesco Zenga
Il dottor Francesco Zenga è Medico Chirurgo specialista in Neurochirurgia, Responsabile del reparto di Chirurgia del Basicranio e Ipofisaria della Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette. Si occupa principalmente di neurochirurgia della base del cranio e di neuroncologia; utilizza tecniche microchirurgiche ed endoscopiche mini-invasive ed effettua interventi integrati con ultrasuoni e neuronavigazione. Specializzato in chirurgia vertebrale mini-invasiva e terapie conservative per la cura del mal di schiena e dell’ernia del disco cervicale e lombare. Si occupa di disturbi della circolazione liquorale e terapia chirurgica della nevralgia del trigemino.
Il dottor Francesco Zenga ha come obiettivo professionale la salute e il miglioramento della qualità di vita dei pazienti affetti da patologie craniche e vertebrali; la continua ricerca di nuove metodologie e tecniche innovative, finalizzate al miglioramento continuo della qualità di cura, è testimoniato dalle pubblicazioni di articoli scientifici su prestigiose riviste internazionali (Scopri di più)
Un contatto diretto è il modo migliore per ricevere una prima diagnosi: richiedi una visita neurochirurgica a Torino con il Dr. Zenga.
Neurochirurgia d'eccellenza:
Dr. Francesco Zenga
Il dottor Zenga ha eseguito in prima persona più di 3000 interventi in ogni ambito della neurochirurgia cranica e vertebrale. E’ Docente nella Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia e nei Master Universitari, partecipa continuamente a soggiorni di studio e lavoro in prestigiosi centri di neurochirurgia europei, americani e giapponesi ed è stato co-direttore e organizzatore di più di 40 corsi pratici di chirurgia del basicranio e di chirurgia vertebrale. È autore e coautore di pubblicazioni scientifiche edite su riviste internazionali ed ha fatto parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Neurochirurgia.
Richiedi una visita neurochirurgica a Torino con il Dr. Zenga.

Tumori cerebrali
Patologie neurovascolari cerebrali
Conflitti neurovascolari
Patologie della colonna vertebrale
Alterazione della dinamica liquorale
Recensioni
Articoli e Interviste

Dolore lombare: nuove frontiere
Diagnostica sempre più precisa, maggiore conoscenza della problematica, chirurgia solo per specifiche patologie all’origine del dolore lombare. Esistono tanti tipi diversi di mal di schiena e molteplici cause

Neuromed, nel Centro di Medicina Necroscopica un nuovo corso che coniuga tecnologia e chirurgia innovativa
Avviato verso un programma regolare e intenso, il Centro di Medicina Necroscopica vede una ricca offerta di corsi nel prossimo futuro, con le iscrizioni già

Alta formazione in neurochirurgia, al Neuromed le tecniche mininvasive della fossa cranica
Si è appena concluso nel Centro di Medicina Necroscopica ‘Giampaolo Cantore’ dell’Irccs Neuromed di Pozzilli un nuovo corso di addestramento per giovani neurochirurghi specializzati e specializzandi. Questa